AGENDA PAOLINA: Pensiero di mercoledì 5 febbraio 2025
Memoria di S. Agata, vergine e martire (r)
Eb 12,4-7.11-15; Sal 102; Mc 6,1-6
* FSP: 1929 a Cagliari (Italia) - 1964 ad Antofagasta (Cile) - 1987 a Los Angeles (USA) - 1989 a Port Moresby (Papua Nuova Guinea) - 2016 a Durban (Sud Africa) e a Maputo SP (Mozambico) - 2022 a Calabar (Nigeria) - 2023 a Lucknow (India) • SJBP: 2005 a Bundoora (Australia).
† SSP: Ch. Agostino Zappalorto (1933) - Fr. José M. López (1998) - D. Guglielmo Badenchini (1998) - Fr. Maggiorino Caldellara (2001) - Fr. Lucinio López Lucio (2015) • FSP: Venerabile Sr. Tecla Merlo, prima superiora generale (1964) - Sr. M. Colomba Bovicelli (1991) - Sr. M. Angelica Baldi (2006) - Sr. M. Nazarena Huerta Juarez (2007) - Sr. Angela Villalba (2021) • PD: Sr. Caterina Maria Rosso (1943) - Sr. M. Adriana Bernardini (2018) - Sr. M. Nirmala Chowattukunnel (2024) • SJBP: Sr. M. Veritas Iolanda Ferro (2008) • IGS: D. Salvatore Bella (1993) • ISF: Francesca Bertola (2009) - Francesco Arrigo (2023).
Vi sono delle figlie che amano solo i gingilli, i fiori, i loro capricci; altre invece amano le anime, perché amano il Crocifisso, ne intendono i gemiti e leggono in quelle piaghe grondanti sangue la storia dell’immenso amore divino. Cuori grandi e generosi, così larghi da voler salvare tutte le anime! (FSP31*, 157).
Beato Giacomo Alberione
ADORAZIONI VOCAZIONALI PER IL TEMPO ORDINARIO 19 GENNAIO - 2 MARZO 2025
Preghiera per ottenere vocazioni
O Gesù, divino Maestro, che hai detto: «La messe è molta, ma gli operai sono pochi», accogliamo con amore il tuo invito: «Pregate il Padre celeste che mandi operai alla sua messe».
Suscita un crescente impegno vocazionario: «Tutti i fedeli per tutte le vocazioni». Più sacerdoti! Che siano sale della terra, luce del mondo, la città posta sul monte a salvezza dell'umanità redenta con il tuo sangue.
Più religiosi e più religiose! Popola la terra di istituti e case che raccolgano i figli della tua predilezione e che siano focolari di luce e calore, sorgenti di pietà, giardini di santi, per cantare «Gloria a Dio e pace agli uomini di buona volontà».
O Maria, "l'eletta di Dio", Madre e custode delle vocazioni sante, prega con noi, per noi, per tutti i chiamati da Dio. Amen.
Dopo il Tempo di Avvento/Natale inizia il primo periodo del Tempo Ordinario. Si tratta di periodi di ascolto e contemplazione della Parola del Signore. I temi cambiano man mano che ci si riavvicina alla Quaresima.
Il colore liturgico è ancora il verde.
DOMENICA 19 GENNAIO | II DEL TEMPO ORDINARIO |
DOMENICA 26 GENNAIO | III DEL TEMPO ORDINARIO |
DOMENICA 2 FEBBRAIO | PRESENTAZIONE DEL SIGNORE |
DOMENICA 9 FEBBRAIO | V DEL TEMPO ORDINARIO |
DOMENICA 16 FEBBRAIO | VI DEL TEMPO ORDINARIO |
DOMENICA 23 FEBBRAIO | VII DEL TEMPO ORDINARIO |
DOMENICA 2 MARZO | VIII DEL TEMPO ORDINARIO |
TESTI DELLE MEDITAZIONI MENSILI 2025
IL RITIRO MENSILE
È un giorno del mese che si dedica in modo particolare
a pensare alla nostra salvezza eterna. Nel ritiro si considera
il fine per cui siamo stati creati; si fa un diligente esame sul
mese terminato e si conclude con fermi propositi per il mese
che inizia e con la raccomandazione dell'anima per ottenere
una buona morte.
La fedeltà al ritiro è uno dei migliori segni di fervore spirituale,
perché assicura la fedeltà agli impegni del Battesimo.
È assai importante che ognuno faccia un esame mensile
sopra i propositi suoi particolari. Disposizioni utili sono:
un profondo spirito di umiltà, unito a una viva fiducia nella
misericordia di Dio che ci chiama alla santità: «In lui ci ha
scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e
immacolati al suo cospetto nella carità» (Ef 1,4-5).
IL TEMA DI QUEST'ANNO E': "LA DIMENSIONE APOSTOLICA
NELLA NOSTRA VOCAZIONE PAOLINA"
- L'APOSTOLATO DELLE COPPIE DELL'ISTITUTO SANTA FAMIGLIA
(Missione specifica)
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE |
MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO |
SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE |
TESTI DELLE ADORAZIONI EUCARISTICHE MENSILI 2025
IL VALORE DELL’ADORAZIONE EUCARISTICA
Il sacerdote esorcista della Diocesi di Roma, padre Gabriele Amorth, riuscì ad ottenere nei suoi innumerevoli esorcismi alcune frasi sconvolgenti legate all'Adorazione Eucaristica. Queste parole, strappate ai demoni, rivelano la straordinaria potenza dello stare al cospetto del Santissimo Sacramento. Di seguito, condivido queste frasi: “Eccolo là, nascosto in quel pane bianco! Ma non ci è nascosto; lo vediamo e la sua luce ci brucia. È come un fuoco che non possiamo spegnere!” “Quel pezzo di pane non è solo pane. È Lui, lo stesso che ci ha cacciato dal cielo! "Lo odiamo, ma non possiamo avvicinarci!" “Se gli esseri umani sapessero chi c'è veramente, il mondo intero si inginocchierebbe e saremmo sconfitti per sempre!” “Ogni minuto trascorso davanti a Lui ci toglie le forze. Ci costringe a fuggire come codardi!” “Il luogo dove lo adorano è pieno di angeli. Non possiamo entrare lì nemmeno con le nostre trappole!” “Quando Lo adorate, Egli rafforza le vostre anime e distrugge tutto ciò che abbiamo fatto nelle vostre vite”. “Un'ora davanti a Lui ci porta via le anime che avevamo intrappolate per anni. È come una grande guerra contro di noi, e la perdiamo sempre!” “L'Ora Santa riempie di luce le vostre case e le vostre famiglie.
"Non sopportiamo quella luce, ci acceca!” “Quando si fa l'Ora Santa per i peccatori, essi ricevono la Sua misericordia e le nostre catene si spezzano. Per noi è una condanna!” “Quelle ore di silenzio davanti a Lui sono come un martello che colpisce le nostre teste. Non possiamo resistervi!” “Quando lo guardano, non dicono nulla, ma Lui agisce nel loro cuore. Questo ci distrugge dall’interno!” “Il silenzio davanti a Lui è più potente di mille parole. Li riempie di grazia e li rende invincibili!” “Ogni momento di adorazione offerto dalle anime del purgatorio le rende libere. Quegli atti sono come spade che tagliano le nostre catene!” “Le anime che Egli libera ci prendono terreno e non possiamo riprenderlo!” “Quando offrono la loro adorazione per i morti, noi perdiamo e loro guadagnano la Sua luce. È insopportabile!” “Fermate questi culti riparatori! Ogni atto davanti a Lui distrugge ciò che abbiamo costruito con tanta fatica”. “Quando fanno ammenda per le bestemmie e i sacrilegi, ci indeboliscono più di quanto possano immaginare”. “L'adorazione riparatrice è veleno per noi. È come se distruggessero tutto ciò che facciamo nelle loro anime!” “Coloro che trascorrono del tempo davanti a Lui sono protetti!
È come se avessero costruito una barriera tagliafuoco attorno a loro. Non possiamo raggiungerli facilmente!” “Ogni volta che uno di voi lo guarda con fede, riceviamo un castigo che ci ferisce più di mille catene”. “Quando qualcuno lo adora con tutto il cuore, ci toglie ciò che è nostro. Ci umilia ogni volta!” “Quelle preghiere davanti al Santissimo Sacramento per i peccatori sono la nostra rovina. Ricevono la Sua misericordia e si pentono, e questo distrugge le nostre trappole!” “Quando preghi per i perduti davanti a Lui, Egli ti mostra il Suo amore e spezza le nostre catene. Per noi è un disastro!” “Il culto per i peccatori ci lascia impotenti su di loro. Li copre con il suo sangue e non possiamo più toccarli!” “Ci brucia, ci brucia! “Quella luce che si irradia dal Santissimo Sacramento è come un fuoco che non si spegne mai”. “È vivo lì e non lo sopportiamo. Il suo sguardo ci distrugge”. “Ogni ostia consacrata è per noi un tormento. È presente e non possiamo avvicinarlo!” “Le anime che si consacrano all'Adorazione sono come spade che ci trafiggono.
Non possiamo batterli!” “Quei piccoli gruppi che Lo adorano sono più potenti dei nostri interi eserciti”. “Un'ora con Lui vale più di migliaia di preghiere che non includono la Sua presenza”. “L'adorazione del Santissimo Sacramento è come la pioggia che spegne i fuochi che abbiamo acceso nel mondo”. “Quegli atti di culto portano la pace sulla terra".
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE |
MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO |
SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE |
Ricordando Don Stefano Lameranel giorno del 24° anno del ritorno al Padre del nostro amato e indimenticato don Stefano Lamera, primo Delegato dell'Istituto Santa Famiglia, chiediamo la sua intercessione per le nostre famiglie e per tutte le famiglie del mondo perchè ognuna sia consapevole del grande disegno che il Padre Celeste ha su ognuna di loro. VIDEO: |